Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

A Babele non si parla di affido. Costruzione e gestione dei progetti individualizzati di affidamento familiare dei minori

A Babele non si parla di affido. Costruzione e gestione dei progetti individualizzati di affidamento familiare dei minori
Titolo A Babele non si parla di affido. Costruzione e gestione dei progetti individualizzati di affidamento familiare dei minori
Curatori , ,
Collana Politiche e servizi sociali
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788856833881
 
29,00

È possibile promuovere un linguaggio condiviso tra i diversi attori implicati nei percorsi di affido familiare? La "fatica della complessità", insita nella gestione degli interventi di affido, genera sovente diffidenze e frammentazione: una "babele" in cui si fa fatica a co-progettare e che pregiudica la rete di protezione del bambino. La capacità di governare il progetto di gestione è ciò che determina la qualità di un affido, a partire dalla valutazione preliminare di fattibilità (assessment) e dalla tessitura della rete; essa è la metacompetenza attraverso la quale si attuano, secondo modalità condivise in équipe, i vari interventi specifici. Iniziando con riflessioni generali sul senso della protezione e dell'allontanamento, il testo propone agli operatori un modello di presa in carico incentrato sulla valorizzazione della complementarietà degli approcci per poter pensare-progettare-fare-valutare quanto si mette in atto in favore di minori che necessitano di esperienze familiari integrative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.