Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alterità. Esperienze e percorsi nell'Europa moderna

Alterità. Esperienze e percorsi nell'Europa moderna
Titolo Alterità. Esperienze e percorsi nell'Europa moderna
Curatore
Collana Strumenti per la didattica e la ricerca, 158
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 130
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788866555933
 
14,90

 
I contributi qui raccolti sono il frutto dei seminari organizzati dal laboratorio di storia moderna nel corso della sua decennale attività (2003-2013) nell'ambito del Dipartimento di studi storici e geografici (ora SAGAS) dell'università degli studi di Firenze. Il ciclo annuale dei seminari, dal titolo "Temi e problemi di storia moderna", mira a favorire il confronto e la riflessione critica nella comunità scientifica su argomenti di grande rilevanza storica grazie alla partecipazione di colleghi e giovani studiosi italiani e stranieri. Centrale nell'età moderna come nella contemporaneità, il tema dell'alterità è stato oggetto di diversi incontri. I saggi ricostruiscono momenti e aspetti significativi delle relazioni con l''altro' nell'Europa moderna: modelli politici e paradigmi culturali, città di rifugio e istituti di conversione, atteggiamenti di integrazione e/o di esclusione verso ebrei, musulmani, musulmani, eretici, stranieri sono qui stati analizzati secondo lo 'spirito pluralistico' del laboratorio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.