Oggi è possibile valutare con precisione la gravità dell’encefalopatia ipossico-ischemica (EII) fin dalle prime ore di vita. Restano però irrisolti vari quesiti: come diagnosticare la sofferenza fetale subacuta e cronica? come riconoscere il timing dell’ipossia-ischemia? come prevenire l’EII? quali farmaci possono migliorare la prognosi? Alla soluzione di questi quesiti cercherà di contribuire il nuovo registro italiano sulla EII instaurato nell’ambito perinatale. Il volume presenta i contributi di clinici e ricercatori italiani ed europei riunitisi al Policlinico universitario di Modena nel 2019 per discutere i temi ancora aperti.
Asfissia perinatale ed encefalopatia ipossico-ischemica. Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione
sconto
5%
Titolo | Asfissia perinatale ed encefalopatia ipossico-ischemica. Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione |
Curatori | Fabrizio Ferrari, Laura Lucaccioni, Luca Bedetti |
Collana | Neurologia infantile, 18 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788835109228 |