Attraverso un approccio integrato, in linea con le più recenti indicazioni derivanti dalla ricerca scientifica nazionale e internazionale, il volume presenta una serie di esperienze innovative mirate a fornire ai bambini e ai ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico e bisogni educativi speciali in genere, validi percorsi educativi/abilitativi, scolastici ed extrascolastici, basati sull'evidenza. Le esperienze di ricerca-azione e sperimentazione metodologico-didattica descritte nel libro sono state realizzate all'interno del Progetto "I CARE" (Imparare, Comunicare e Agire in una Rete Educativa) finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione, grazie alla collaborazione tra genitori e professionisti in ambito scolastico, sanitario, educativo e sociale provenienti da Associazioni, Enti Locali, Scuole, ASL e Università. Bisogni e risorse della famiglia, continuità educativa, qualità della didattica speciale e standard per un'inclusione efficace, ABA e TEACCH in ambito scolastico secondo un approccio integrato, metodologie, strumenti e risorse tecnologiche per l'inclusione sono alcune delle tematiche affrontate dagli autori del testo.
Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci proattivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace
sconto
5%
Titolo | Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci proattivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace |
Curatore | Marco Pontis |
Collana | Scienze della formazione, 39 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 12/2014 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788891711700 |