Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bene, Piemonte, Savoia. Memorie araldiche e genealogiche di famiglie sabaude tra centro e periferia

Bene, Piemonte, Savoia. Memorie araldiche e genealogiche di famiglie sabaude tra centro e periferia
Titolo Bene, Piemonte, Savoia. Memorie araldiche e genealogiche di famiglie sabaude tra centro e periferia
Curatori , ,
Collana Fuori collana
Editore Centro Studi Piemontesi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 460
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788882623104
 
40,00

 
E. Genta Ternavasio, Nobiltà ed imprenditoria in Piemonte: storia, diritto, costume; R. Sandri Giachino, I Carassi del Villar: riflessioni per una storia; M.A de Vierno, Origine dei Carassi e Carrassi di Bene; G. Comino, Nuove indagini sulle famiglie nobili monregalesi Lingua e Bressano (sec. XII-XIII); A. Offman, Osservazioni sull’araldica di una delle Case militari di Bene: gli Aragno; G. Mola di Nomaglio, I Luserna: origini, poteri, vicende tra XII e XX secolo; F. Antonielli d’Oulx, Sotto gli occhi del mondo: fonti storico-genealogiche, araldiche e feudali sabaude dagli scaffali delle biblioteche al web; A. Lo Faso di Serradifalco, Due famiglie savoiarde e il Piemonte fra antico regime ed età contemporanea: i Sallier de la Tour ed i Costa di Beauregard; A. Scordo, Un uomo d’armi dell’escarton d’Oulx: il capitano La Cazette, tra mito e realtà; M. Coda, Un contributo storico-araldico e biografico alla storia del Biellese e del Piemonte: il volume Il casato dei Coda; M. Di Bartolo, M. Ferrero, Nobili de Albergo e Società del Popolo. Moncalieri e le autonomia locali tra lotte per l’egemonia e il consolidamento del potere. Miscellanea documentaria (1328-1418).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.