Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Berlioz e Virgilio in opera e in Italia. Berlioz sotto le Alpi e musiche sopra l'Eneide

sconto
5%
Berlioz e Virgilio in opera e in Italia. Berlioz sotto le Alpi e musiche sopra l'Eneide
Titolo Berlioz e Virgilio in opera e in Italia. Berlioz sotto le Alpi e musiche sopra l'Eneide
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Libreria filarmonica, 14
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788855535144
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
Il XIV degli atti congressuali pubblicati dall'Accademia Filarmonica di Bologna porta un titolo che va letto, come dire? Incrociato: cioè tratta un musicista francese come Hector Berlioz nelle sue presenze italiane e un poeta antico come Virgilio nelle sue moderne "versioni" musicali. Berlioz non amava il melodramma italiano suo contemporaneo, ma amava usi, costumi, melodie, forme di musicalità della gente d'Italia. Il volume tocca comunque Rossini, Paganini, Verdi, fino a Toscanini e alle sorti bolognesi dell'autore della Sinfonia fantastica. Compose anche dei superbi Troyens, Berlioz, amando sommamente l'Eneide. Di qui un'altra metà del volume, che insegue Enea e Didone, Cavalli e Sarti, addirittura Mantegna e Guercino, ritornando al poema virgiliano stesso per indagarne l'intrinseca musicalità del verso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.