Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadini nel welfare locale. Una ricerca su famiglie, giovani e servizi per i minori

Cittadini nel welfare locale. Una ricerca su famiglie, giovani e servizi per i minori
Titolo Cittadini nel welfare locale. Una ricerca su famiglie, giovani e servizi per i minori
Curatore
Collana Sociologia, 626
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788856801750
 
18,50

Gli attori principali delle politiche educative sono le famiglie, i giovani, i servizi sociali, realtà sociologicamente distinte che trovano un punto di incontro nel welfare locale (municipale o di comunità). La comunità locale, identificata con un comune, un quartiere o un ambito socio-assistenziale, è un sistema di cura basato sul principio che chi ha bisogno di aiuto dovrebbe riceverlo rimanendo nel proprio ambiente di vita. Nei confronti dei cittadini di minore età e dei giovani, inoltre, la comunità è anche agenzia educativa che include le istituzioni (famiglia e scuola) e le connette reciprocamente. Ma come si "mettono in rete" le agenzie educative? Quale partecipazione si può ottenere dai cittadini, sia individualmente, sia considerando le reti primarie e le associazioni, nella predisposizione dei servizi per questa fascia di popolazione? Il volume analizza con saggi teorici e dati di ricerca il ruolo del "locale" nelle politiche per la famiglia, l'infanzia e la gioventù e le diverse forme di coinvolgimento degli utenti, richiamandosi alle normative attuali (L. 285/97 e L. 328/00) e ai principi ispiratori (integrazione, lavoro di rete, sussidiarietà, partecipazione).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.