Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Come frati Minori vanno per via». Antonio di Padova, i minori e le strade nel Friuli medievale

sconto
5%
«Come frati Minori vanno per via». Antonio di Padova, i minori e le strade nel Friuli medievale
Titolo «Come frati Minori vanno per via». Antonio di Padova, i minori e le strade nel Friuli medievale
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Centro Studi Antoniani, 69
Editore Centro Studi Antoniani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 83
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788895908205
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Il volumetto, promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Gemona del Friuli, raccoglie tre interventi relativi alla figura di sant'Antonio di Padova, che in quel Comune ha uno dei più antichi santuari eretti in suo onore, punto di riferimento del "Cammino di S. Antonio" che collega il nord d'Europa nel suo itinerario verso il santuario padovano, epicentro di una serie di "Cammini" che attraversano, da nord a sud, la penisola italiana. Un primo saggio ricostruisce la figura storica del santo, portoghese d'origine adottato dalla città di Padova (Luciano Bertazzo); il secondo sulla presenza degli insediamenti francescani nel Friuli nel periodo medievale (Andrea Tilatti); il terzo, sulle vie di comunicazione nel medioevo (Riccardo Cecovini). Una sintesi storica e geografica utile nella comprensione del fenomeno santuariale e odeporico attuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.