Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Crivelli e Brera. Catalogo della mostra (Milano, 26 novembre 2009-28 marzo 2010)

Crivelli e Brera. Catalogo della mostra (Milano, 26 novembre 2009-28 marzo 2010)
Titolo Crivelli e Brera. Catalogo della mostra (Milano, 26 novembre 2009-28 marzo 2010)
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana CATALOGHI DI MOSTRE
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 277
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788837072971
 
30,00

"La Pinacoteca di Brera nei primi anni della sua costituzione fu uno dei musei con il maggior numero di dipinti di Carlo Crivelli, magistrale artista della seconda metà del Quattrocento, di origini e di formazione venete, ma attivo principalmente lungo le coste del mare Adriatico e nel relativo entroterra, dove fu uno dei testimoni, anzi dei campioni, della complessa cultura di tale territorio. Ma per molti di questi dipinti la Pinacoteca non rappresentò che un transito breve a favore di una immediata dispersione sul mercato antiquario internazionale: al giorno d'oggi l'istituzione mussale che possiede più opere di Carlo Crivelli è la National Gallery di Londra. Con questa mostra, che chiude le celebrazioni del Bicentenario della Pinacoteca, si sono riportati a Brera i dipinti dispersi, riunendo pannelli smembrati e riconsegnando quindi per la prima volta ai nostri occhi gli insiemi ricomposti, così da poter anche ricostruire la storia dell'opera del Crivelli in Italia centrale e questo straordinario momento di cultura figurativa tra Gotico e Rinascimento, con l'estensione al raffinato mondo delle arti decorative." (Sabrina Bandera)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.