Una raccolta, corredata di saggi e di schede dettagliate, di alcuni veri e propri capolavori della pittura italiana tra Cinque e Seicento appartenenti alla collezione Tosio Martinengo di Brescia: da alcuni capolavori di Raffaello alla testimonianza dell'arte bresciana, sensibile agli influssi veneto-bizantini, all'arte giottesca e al filone cortese di matrice lombarda. Di notevole interesse le opere rinascimentali di Gerolamo Savoldo, Gerolamo Romani, detto il Moretto, e Lorenzo Lotto. Ampio spazio è dedicato alla ritrattistica cinquecentesca e ad alcune tra le figure più importanti del Seicento e Settecento come Giacomo Ceruti, detto il Pitocchetto, e Antonio Cifrondi.
Da Raffaello a Ceruti. Capolavori della pittura dalla pinacoteca Tosio Martinengo. Catalogo della mostra (Brescia, 23 ottobre 2004-20 marzo 2005)
Titolo | Da Raffaello a Ceruti. Capolavori della pittura dalla pinacoteca Tosio Martinengo. Catalogo della mostra (Brescia, 23 ottobre 2004-20 marzo 2005) |
Curatori | R. Stradiotti (cur.), E. Lucchesi Ragni (cur.) |
Collana | Linea d'ombra libri |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 11/2004 |
ISBN | 9788882157951 |