Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Daniele Ruffinoni e la Concessione Italiana. Strategie, modelli, eredità di un progettista a Tianjin, Cina

sconto
5%
Daniele Ruffinoni e la Concessione Italiana. Strategie, modelli, eredità di un progettista a Tianjin, Cina
Titolo Daniele Ruffinoni e la Concessione Italiana. Strategie, modelli, eredità di un progettista a Tianjin, Cina
Curatori ,
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 108
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788863735765
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
L'area della ex Concessione italiana di Tianjin, in Cina, custodisce ancora oggi alcuni degli edifici progettati dall'ingegnere torinese Daniele Ruffinoni tra il 1913 e il 1915. La vicenda professionale di Ruffinoni a Tianjin, sino a ora praticamente inesplorata, fornisce l'occasione per riflettere su uno scambio intellettuale e tecnico tra l'Italia e la Cina e sul suo significato attuale, mentre ci si interroga sempre più sulle opportunità offerte dal grande Paese asiatico. Questo libro intende fare luce su una vicenda certo poco nota, ma per questo non meno significativa, dell'architettura italiana dello scorso secolo e sull'odierno stato di questi luoghi, a seguito di recenti processi di trasformazione. Quali le ragioni e il contesto storico in cui si è svolta la progettazione della ex Concessione italiana di Tianjin? Chi era Ruffinoni e come ha sviluppato la sua attività professionale in Cina? Quali strumenti metodologici mettere in campo per la lettura critica di questa storia? Quali le strategie progettuali seguite nella trasformazione recente della ex Concessione?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.