Il libro collettaneo nasce da una serie d'incontri e scambi fra specialisti di varie discipline (dalla sociologia, alla psichiatria, al diritto e all'antropologia) con l'intento di rispondere al perché di atti di violenza assoluta e, in apparenza, non comprensibili. Il riferimento principale, ovvio, è al jihadismo in Africa (Boko Haram) e in medioriente (Daesh), fenomeni che vengono letti in chiave di "credenza" e di "logica sacrificale".
Deliri culturali. Sette, fondamentalismi religiosi, pratiche sacrificali, genocidi
Titolo | Deliri culturali. Sette, fondamentalismi religiosi, pratiche sacrificali, genocidi |
Curatori | M. L. Maniscalco, E. Pelizzari |
Collana | Logiche sociali |
Editore | L'Harmattan Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788878923041 |