Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Domenico Piola (1628-1703). Percorsi di pittura barocca. Catalogo della mostra (Genova, 13 ottobre 2017-7 gennaio 2018)

Domenico Piola (1628-1703). Percorsi di pittura barocca. Catalogo della mostra (Genova, 13 ottobre 2017-7 gennaio 2018)
Titolo Domenico Piola (1628-1703). Percorsi di pittura barocca. Catalogo della mostra (Genova, 13 ottobre 2017-7 gennaio 2018)
Curatore
Collana Sagep arte
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 224
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788863735123
 
45,00

 
La stagione del Barocco genovese ha in Domenico Piola (1628-1703) il rappresentante più significativo. Il contatto con stimoli di alto livello - dalle proposte di Rubens alla produzione di Giulio Cesare Procaccini, dalla riscoperta degli emiliani rinascimentali (Correggio e Parmigianino) al recepimento delle novità giunte dalla Roma berniniana - rese possibile un precoce legame con il geniale Valerio Castello, formalizzato in una collaborazione che, tra la fine degli anni quaranta e l'intero decennio centrale del secolo, diede vita a una nuova proposta di decorazione. La morte improvvisa di Castello (1659) significò per Piola l'avvio di un monopolio incontrastato nei maggiori cantieri dell'affresco, aperti in palazzi, ville, chiese e monasteri della città, e di una produzione straordinariamente ingente di pale d'altare e di tele per quadrerie, realizzate con l'apporto dei numerosi membri della sua casa-bottega.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.