Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donne D'Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità

Donne D'Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità
Titolo Donne D'Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Com Nuovi Tempi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 392
Pubblicazione 04/2022
Numero edizione 2
ISBN 9788889193365
 
18,00

 
Com’era la condizione delle donne albanesi in passato? Cosa è cambiato dopo la caduta del regime totalitario? Quali successi, sfide e problematiche? Cosa è accaduto dopo l’emigrazione di molte donne albanesi? Quante sono in Italia e cosa fanno? Quali ripercussioni ha avuto il percorso migratorio su di loro, sulle società di origine e di accoglienza? Il presente volume, riproposto in una seconda edizione, vuole attivare da un lato un processo di conoscenza e dall’altro uno di riflessione sulla condizione delle donne albanesi in Italia e in Albania. Tra riflessioni, analisi e testimonianze hanno preso la parola donne impegnate nel mondo accademico, nell’associazionismo, nelle professioni, nell’attività imprenditoriale, nel giornalismo, nel sociale, nell’amministrazione pubblica, nell’intermediazione culturale, nell’arte, nella letteratura e altro ancora. Donne italiane e albanesi. Il viaggio completo e perfetto non esiste. Questo libro segna però un buon inizio per costruire ponti di conoscenza e di confronto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.