L'orizzonte valoriale dischiuso dalla conoscenza affettiva è un importante ambito di ricerca per l'epistemologia, l'etica, la politica e la teologia. Le emozioni contribuiscono alla definizione del valore dell'oggetto al quale si riferiscono ed esprimono l'orizzonte dí significato all'interno del quale il soggetto che sente, pensa e agisce costituisce la propria identità in relazione con il mondo. Le emozioni svolgono un ruolo centrale nella creazione di giudizi di valore e hanno la capacità di attivare processi motivazionali, in quanto sono inserite in una costellazione di funzioni conoscitive, dall'immaginazione all'aspirazione, dal sentire corporeo alla deliberazione.
Filosofia delle emozioni
| Titolo | Filosofia delle emozioni |
| Curatori | Isabella Adinolfi, Laura Candiotto |
| Collana | Opuscula, 245 |
| Editore | Il Nuovo Melangolo |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788869831768 |

