Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovani e generazioni. Quando si cresce in una società eticamente neutra

Giovani e generazioni. Quando si cresce in una società eticamente neutra
Titolo Giovani e generazioni. Quando si cresce in una società eticamente neutra
Curatori ,
Collana Studi e ricerche, 392
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 06/1997
ISBN 9788815059833
 
18,08

Questa indagine sociologica ha voluto osservare i giovani italiani in un'ottica generazionale, cercando di capire se e come essi si sentano generati in senso socioculturale dalle generazioni precedenti e capaci di generare, a loro volta, la società del futuro. I giovani italiani mostrano diffuse difficoltà a costruire delle generazioni "vitali", nelle quali la società possa rinnovarsi con orientamenti positivi e speranze progettuali. Le famiglie ricoprono i figli di affetto, ma faticano a orientarli alla vita. La scuola è sempre meno un luogo di educazione e di amicizia. La coppia giovanile mostra segni di grande fragilità. Ne emerge una condizione giovanile carica di incertezze e ricca di progetti irreali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.