Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grammatica e testualità. Metodologie ed esperienze didattiche a confronto

sconto
5%
Grammatica e testualità. Metodologie ed esperienze didattiche a confronto
Titolo Grammatica e testualità. Metodologie ed esperienze didattiche a confronto
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Ass. per la storia della lingua italiana. Scuola, 1
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 321
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788876675638
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
Il volume affronta una tematica centrale nell'insegnamento dell'italiano: i rapporti tra grammatica e testualità. A comporre la miscellanea, le riflessioni di carattere teorico-metodologico di specialisti di linguistica testuale di fama internazionale (Francesco Sabatini, Angela Ferrari, Massimo, Palermo, Carla Marello), ma anche saggi di carattere pratico, scritti da docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che espongono esperienze e proposte didattiche sull'argomento. Ad aiutare il lettore a orientarsi nel vasto tema didattico sono le cinque sezioni di cui il volume si compone: i) nuovi testi e nuovi metodi nella didattica dell'italiano; ii) testi, scrittura, educazione linguistica tra curriculum verticale e confronti interdisciplinari; iii) dalla grammatica al testo; iv) grammatica, testualità, lessicografia; v) tra scuola secondaria e università. Chiude la raccolta una sezione finale dedicata a temi specifici nell'insegnamento dell'italiano, seppur sempre in prospettiva grammaticale e testuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.