Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gualtiero Fabbri. Pioniere sommerso del cinema, tra pellicola e digitale

Gualtiero Fabbri. Pioniere sommerso del cinema, tra pellicola e digitale
Titolo Gualtiero Fabbri. Pioniere sommerso del cinema, tra pellicola e digitale
Curatori ,
Collana Studi e ricerche
Editore Edicampus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 62
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788897591351
 
15,00

 
Quando Walter Benjamin, nel suo profetico contributo poi racchiuso nell’aureo libretto dell’Opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, del 1936, indica in Si gira! di Luigi Pirandello il documento più perspicuo e convincente della trasformazione della fruizione dell’arte nella società industrializzata e massificata del primissimo Novecento, non immaginava, certo, che la sua acquisizione teorica potesse essere suffragata da prove empiriche, coeve all’osservazione pirandelliana e a loro modo autonomamente complanari. Al Cinematografo di Gualtiero Fabbri s’impone, appunto, come la prova effettiva del processo avviato da pochi ‘pionieri sommersi’ e, poi, invece, sempre più esplicitamente sviluppatosi in modo seriale e industriale, con un crescendo tecnologico che raggiunge, oggi, le arditezze digitali dell’altissima definizione e della visione tridimensionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.