Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il mercato del credito in età moderna. Reti e operatori finanziari nello spazio europeo

Il mercato del credito in età moderna. Reti e operatori finanziari nello spazio europeo
Titolo Il mercato del credito in età moderna. Reti e operatori finanziari nello spazio europeo
Curatori ,
Collana Storia della società, dell'econom. e ist., 28
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788856823578
 
35,50

 
Grazie a una rinnovata storiografia, il credito si è venuto profilando negli ultimi due decenni come una delle categorie centrali del mondo economico, sociale e politico dell'Europa cinque-secentesca. Quello ottenuto dagli Stati (il debito pubblico) appare sempre meno come lo sterile assorbimento di ingenti risorse, consumate in guerre senza fine, e sempre più come un fattore multifunzionale sulla via della modernizzazione economica; quello richiesto dai privati si è invece progressivamente definito secondo un'articolazione più ricca, che spesso travalica la gestione meramente conservativa della ricchezza. I circuiti di approvvigionamento e di destinazione del credito attraversano l'intera società sullo sfondo di un orizzonte in cui embrioni di razionalità economica moderna si alternano a logiche di reciprocità e vicinanza. In questa prospettiva il volume - che raccoglie gli atti di un seminario internazionale svoltosi a Medina del Campo - propone un percorso all'interno del "mercato" del credito europeo dell'età moderna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.