Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il patrimonio culturale in Francia

sconto
5%
Il patrimonio culturale in Francia
Titolo Il patrimonio culturale in Francia
Curatore
Traduttori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Belle arti
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 291
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788837053178
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Nella prima parte il volume sviluppa l'idea di "patrimoine" fra Rivoluzione, Impero e Restaurazione (Poulot), ma anche la storia della protezione del patrimonio culturale in Francia fino alla legge del 1913 (Lafarge) e sotto la V Repubblica (Poirrier). Gli approfondimenti conducono al Novecento con il saggio di Frier sulla legge del 1913 nonché la presentazione del nuovo "Codice del patrimonio" del 2004 (Lafarge) e i problemi del decentramento trattati da Leniaud che si rivelano molto istruttivi per un confronto con la situazione italiana. Nella seconda parte del libro vi sono invece saggi di Alain Schnapp sulle "Antiquités nationales" da Guizot a Carcopino, e di Michel Gras sugli anni più recenti, quindi un saggio esplicitamente comparativo fra Italia e Francia di Roberto Balzani, e infine Daniel Soutif che propone un confronto tra Italia e Francia a proposito dell'arte contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.