Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Vangelo secondo Giovanni. I personaggi. Sussidio per i gruppi d'ascolto e di catechesi

sconto
5%
Il Vangelo secondo Giovanni. I personaggi. Sussidio per i gruppi d'ascolto e di catechesi
Titolo Il Vangelo secondo Giovanni. I personaggi. Sussidio per i gruppi d'ascolto e di catechesi
Curatore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Gruppi d'ascolto, 1
Editore Marcianum Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 292
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791256270125
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
È ricco e suggestivo il percorso proposto in queste pagine che attingono abbondantemente dal quarto Vangelo. La scelta di concentrarsi su talune figure che attraversano il testo consente di approfondire il loro singolare rapporto con Gesù e di scoprire come l’incontro col Signore sia ciò che cambia realmente la vita di ogni persona. L’incontro con Gesù avviene in modi differenti e in genere ha sviluppi imprevisti; sempre, però, accade nella storia delle persone e delle comunità, provocando e interpellando. E le chiama ad un salto di qualità nella fede, nell’amore e nella speranza. Così, in queste pagine, si susseguono le vicende dei personaggi che caratterizzano la scena evangelica – dal Battista ai primi discepoli e a Nicodemo, da Pietro al “discepolo amato”, dalla donna samaritana a Pilato, da Lazzaro a Tommaso, per evocarne solo alcuni – ma c’è sempre Qualcuno che rimane l’Unico necessario, ossia il Signore Gesù. [...] Gesù Cristo è sacramento di Dio e la Chiesa è sacramento di Cristo; per questo tutto, nella comunità ecclesiale, si fonda su Gesù e da Lui prende forza, valore e significato. Al di fuori di Lui è smarrita la dimensione sacramentale, tutto si “snatura” e decade a puro funzionalismo, pura psicologia o mera attività sociale. Possano, coloro che si cimenteranno in questo percorso tra le storie e i personaggi del Vangelo secondo Giovanni, crescere nel loro incontro col Signore Gesù e nell’appartenenza alla Chiesa per riuscire a credere, amare e sperare come richiede ogni vocazione cristiana, qualunque essa sia. (dalla Prefazione di Francesco Moraglia)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.