«Questo libro, dal significativo titolo The Village of Education / Il villaggio dell’educazione, curato da un giovane professore e sacerdote cattolico, Giovanni Emidio Palaia, si propone di rimettere al centro la domanda sull’uomo creatura di Dio, sulla fraternità umana e sulla sua relazione con la natura. […] Mi è gradito vedere che più volte nel testo si fa puntuale riferimento non solo alla Sacra Scrittura, ai Testi Sacri, alla Patristica, alla Scolastica, all’arte di Michelangelo Buonarroti e al Magistero pontificio ma, in primo luogo, all’insegnamento del Poverello di Assisi, san Francesco, la cui santità, fondata sull’essere stato amico di Dio, fratello degli uomini e di “Madre Terra”, unisce idealmente le tre religioni monoteiste, aprendoci – con la forza dell’umiltà – le porte del Mistero». (dalla Prefazione di Angelo Vincenzo Zani). Postfazione Khaled B. Akasheh.
Il villaggio dell'educazione. Un incontro tra i figli di Abramo sull'uomo creatura di Dio-The Village of education. An encounter between the children of Abraham on man: creature of God
sconto
5%
Titolo | Il villaggio dell'educazione. Un incontro tra i figli di Abramo sull'uomo creatura di Dio-The Village of education. An encounter between the children of Abraham on man: creature of God |
Curatore | Giovanni Emidio Palaia |
Prefazione | Angelo Vincenzo Zani |
Collana | Varia |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 372 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788830817364 |