Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Innamoramento giovanile e comunicazione educativa familiare

Innamoramento giovanile e comunicazione educativa familiare
Titolo Innamoramento giovanile e comunicazione educativa familiare
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine X-210
Pubblicazione 11/1999
ISBN 9788834304730
 
14,00

L'ipotesi di lavoro alla base della ricerca illustrata in questo volume è stata la seguente: i soggetti coinvolti da una situazione d'innamoramento vanno aiutati dalla famiglia, con rinnovate modalità comunicative, a 'leggere' attraverso un preciso filtro axiologico gli aspetti della loro esperienza affettiva, per ri-orientarli in termini di progettualità esistenziale. Nel corso della fase d'innamoramento dei figli, infatti, la trama dei rapporti domestici subisce alterazioni significative, che a loro volta suscitano profondi mutamenti nell'assetto della comunicazione educativa familiare. Ciò esige da parte dei genitori una peculiare attenzione nel riformulare le regole che governano quest'ultima. Tanto per il padre quanto per la madre si pone la necessità di rigenerare le modalità comunicative impiegate con i figli, conformemente al procedere della situazione d'innamoramento. Per entrambi si tratta di perseguire un nuovo equilibrio relazionale, guadagnando spazi e occasioni di confidenza, di confronto, d'intesa. L'innamoramento giovanile, dunque, è da percepire come fenomeno oltremodo significativo nel divenire personale dei giovani, atto a suscitare nei medesimi molteplici bisogni educativi, verso i quali la famiglia non può rimanere indifferente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.