Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ischia, patrimonio dell'umanità. Natura e cultura

Ischia, patrimonio dell'umanità. Natura e cultura
Titolo Ischia, patrimonio dell'umanità. Natura e cultura
Curatori ,
Editore Doppiavoce
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 232
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788889972441
 
25,00

 
In questo volume abbiamo individuato alcuni dei caratteri che fanno di Ischia un patrimonio naturale dell'umanità. La sua geologia. La sua morfologia. La sua ecologia, terrestre e marina. Potremmo dire che l'isola è bella come poche altre e interessante come poche altre. In questo volume abbiamo individuato anche alcuni dei caratteri che fanno di Ischia un patrimonio culturale dell'umanità. La sua storia antica. Ma anche Ischia come avamposto di quella grande potenza navale che è stata Siracusa. Ischia al tempo dei Romani. Ischia che svolge un ruolo non marginale nella storia - anche nella storia della scienza - fino ai nostri tempi. Ci sono, dunque, molte fondate ragioni sia per proporre Ischia come patrimonio naturale sia per proporre Ischia come patrimonio culturale dell'umanità. Tuttavia ci sono ragioni molto forti, forse persino più pregnanti, per guardare a Ischia come a un patrimonio "naturale e culturale". Come a un luogo in cui le due dimensioni si fondono in maniera inestricabile. Come a un luogo in cui il paesaggio e l'uomo fanno tutt'uno. E non è possibile separare l'uno dall'altro. Dove, al contrario la storia dell'uno co-evolve con la storia dell'altro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.