Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La percezione e comunicazione del patrimonio culturale nel contesto multiculturale

La percezione e comunicazione del patrimonio culturale nel contesto multiculturale
Titolo La percezione e comunicazione del patrimonio culturale nel contesto multiculturale
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Edizioni Università di Macerata, 4
Editore Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788860564986
 
23,00

 
Atti del convegno conclusivo del progetto di ricerca "CROSS-cultural Doors. The perception and Communication of cultural heritage for audience development and rights of citizenSHIP in Europe" (Cross-ship), finanziato dall’Università di Macerata, ivi svoltosi dal 4 al 6 maggio 2016, diretto da Francesca Coltrinari. Il patrimonio culturale ha costituito nel tempo uno strumento fondamentale di costruzione dell’identità, dei singoli e collettiva; diversi i punti di vista sul ruolo che il patrimonio culturale assume nella attuale società multilingue e multiculturale europea. Quattro le aree di indagine: la scuola e i musei, fra le maggiori istituzioni con finalità educativa; la storiografia e la letteratura di viaggio, cruciali nella definizione dei modi di percepire il patrimonio e la letteratura migrante, lente di ingrandimento privilegiata per capire il punto di vista dei nuovi cittadini e degli immigrati di “seconda generazione”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.