"Le immagini tradotte", primo volume della nuova collana del Dipartimento dei Beni Culturali e dello Spettacolo dell'Università di Parma, propone una analisi dei mutamenti che il concetto di immagine ha subito negli ultimi trenta-quaranta anni del Novecento e nel primo decennio del Duemila. La parola chiave del volume, traduzione, può infatti essere intesa sia come l'atto di condurre da un luogo a un altro, sia come l'atto di far passare una immagine da un linguaggio a un altro: in un certo senso un atto interpretativo, che oggi riguarda allo stesso modo l'artista e lo studioso, coinvolti in un rapporto di reciprocità sempre più stretto. Accanto a riflessioni teoriche, il libro si propone di entrare nello specifico delle diverse arti visive - dalla pittura alla fotografia, dal cinema alla video arte, dall'architettura al videogioco - offrendo una vasta mappatura del panorama artistico contemporaneo. Prefazione di Linda Hutcheon.
Le immagini tradotte. Usi, passaggi, trasformazioni
sconto
5%
| Titolo | Le immagini tradotte. Usi, passaggi, trasformazioni |
| Curatori | C. Casero, M. Guerra |
| Collana | Ricerche di S/Confine, 1 |
| Editore | Diabasis |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788881037612 |

