Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leggere don Lorenzo Milani. Parole chiave, materiali e proposte per comprendere l’eredità culturale della scuola di Barbiana

Leggere don Lorenzo Milani. Parole chiave, materiali e proposte per comprendere l’eredità culturale della scuola di Barbiana
Titolo Leggere don Lorenzo Milani. Parole chiave, materiali e proposte per comprendere l’eredità culturale della scuola di Barbiana
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Pedagogie e didattiche
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791255681069
 
26,00

 
L’interesse per don Milani, che va oltre quello dovuto per il centenario della sua nascita, si è spesso caratterizzato per la tendenza a idealizzarne la figura e a riprodurne, talvolta sotto forma di slogan, le idee. Lorenzo Milani è stato invece un uomo di rottura, assai scomodo, poiché per seguirlo è necessario scomodarsi, uscire dalle zone di comfort. Un prete anomalo, crocevia di contraddittorietà: ribelle ma estremamente obbediente, eterodosso ma profondamente illuminato, rivoluzionario ma assertore dei valori umani più autentici. Letto alla luce di queste antinomie, che sono poi anche quelle del nostro tempo, si definisce e comprende anche meglio l’interesse di don Milani per l’educazione, per l’istruzione e la formazione. Interesse che autori e autrici del presente volume, rivolto non soltanto agli addetti ai lavori, hanno voluto ulteriormente indagare a partire da alcune parole chiave scelte per interconnettere il pensiero di don Milani con le questioni che animano l’attuale dibattito in ambito pedagogico e didattico...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.