Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensa Multimedia: Pedagogie e didattiche

Il primo apprendimento dei bambini di lettura e scrittura. Prospettive per l'azione didattica 2-6 anni

Il primo apprendimento dei bambini di lettura e scrittura. Prospettive per l'azione didattica 2-6 anni

Francesca Anello

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 200

I bambini affrontano il funzionamento della lingua all’interno dei problemi di conoscenza, di costruzione e di organizzazione delle esperienze. Le scritture spontanee infantili e i tentativi dei bambini di leggere evidenziano la necessità di pensare a stimoli validi ed efficaci, per accompagnare i piccoli nel continuum di competenze di base che caratterizzano la literacy. Un intervento intenzionale a partire dai due anni, che utilizza tecniche ludiche e “buoni” metodi e crea contesti consoni al mondo fantastico e all’immaginario dei bambini, può avere conseguenze vantaggiose per la prima alfabetizzazione e per la motivazione intrinseca all’apprendimento. Il problema della scelta del metodo per insegnare a leggere e a scrivere si presenta come un nodo cruciale. L’alternativa metodologica della fonematizzazione può facilitare lo sviluppo delle abilità di sintesi e di analisi, che sono alla base del processo di lettura e di scrittura nei bambini...
24,00

Il coordinatore pedagogico nel sistema integrato 0-6. Teorie e modelli educativi per il cambiamento organizzativo

Il coordinatore pedagogico nel sistema integrato 0-6. Teorie e modelli educativi per il cambiamento organizzativo

Maria Buccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 182

Il sistema dei servizi educativi per l’infanzia negli ultimi quant’anni ha subito molte trasformazioni che hanno generato un aumento dell’offerta ed evidenziato la necessità di garantire un alto livello di qualità. In questo contesto, il profilo professionale del coordinatore pedagogico ha assunto un ruolo sempre più centrale e le sue funzioni sono state connotate da sfumature di natura interdisciplinare, tale da renderlo attore al centro del cambiamento organizzativo dei sistemi educativi “0-6”. L’obiettivo del volume è quello di ricostruire l’evoluzione e lo sviluppo professionale della figura del coordinatore pedagogico, le funzioni e le aspettative, analizzando le diverse offerte formative post-lauream degli atenei italiani, le condizioni di lavoro, le attività e le problematiche legate allo svolgimento del ruolo sia nelle organizzazioni pubbliche che private...
24,00

Generare apprendimenti attraverso l’animazione sociale e culturale e lo youth work. Una ricerca sul campo

Generare apprendimenti attraverso l’animazione sociale e culturale e lo youth work. Una ricerca sul campo

Michelangelo Belletti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 314

Questo libro rappresenta un incrocio tra teoria e pratica nell’ambito educativo, dove l’innovazione e il miglioramento dei servizi educativi si incontrano con la realtà dei contesti sociali e culturali. Attraverso un’analisi approfondita delle connessioni tra la ricerca pedagogica e i servizi educativi extra-scolastici, si esplorano le sfide e le opportunità offerte dalla cooperazione tra un centro di ricerca universitario e una cooperativa sociale. Partendo dalla premessa che l’innovazione sociale sia essenziale per affrontare i problemi emergenti, il libro offre una panoramica delle basi teoriche e pratiche che guidano l’animazione sociale e culturale, dimostrando come queste pratiche possano arricchire il processo di apprendimento...
26,00

Leggere don Lorenzo Milani. Parole chiave, materiali e proposte per comprendere l’eredità culturale della scuola di Barbiana

Leggere don Lorenzo Milani. Parole chiave, materiali e proposte per comprendere l’eredità culturale della scuola di Barbiana

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 296

L’interesse per don Milani, che va oltre quello dovuto per il centenario della sua nascita, si è spesso caratterizzato per la tendenza a idealizzarne la figura e a riprodurne, talvolta sotto forma di slogan, le idee. Lorenzo Milani è stato invece un uomo di rottura, assai scomodo, poiché per seguirlo è necessario scomodarsi, uscire dalle zone di comfort. Un prete anomalo, crocevia di contraddittorietà: ribelle ma estremamente obbediente, eterodosso ma profondamente illuminato, rivoluzionario ma assertore dei valori umani più autentici. Letto alla luce di queste antinomie, che sono poi anche quelle del nostro tempo, si definisce e comprende anche meglio l’interesse di don Milani per l’educazione, per l’istruzione e la formazione. Interesse che autori e autrici del presente volume, rivolto non soltanto agli addetti ai lavori, hanno voluto ulteriormente indagare a partire da alcune parole chiave scelte per interconnettere il pensiero di don Milani con le questioni che animano l’attuale dibattito in ambito pedagogico e didattico...
26,00

Modelli teorici e pratiche educative. Tra pedagogia clinica e clinica della formazione

Modelli teorici e pratiche educative. Tra pedagogia clinica e clinica della formazione

Farnaz Farahi

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 126

L’educazione, l’istruzione e la formazione, sono processi diversi nei quali, però, si possono individuare due caratteristiche comuni: la necessità di riconoscere e rispettare la complessità che li caratterizza e il bisogno di prendersi cura del soggetto nella sua unicità e totalità. Questi due aspetti, ineliminabili, possono essere adeguatamente compresi e gestiti con il contributo di una riflessione pedagogica che sappia farsi carico sia della sfida/tensione/apertura problematica connessa alla complessità, sia del doveroso processo di ripensamento del soggetto, per tutelarne la dimensione formativa...
18,00

La supervisione prospettica. Ciascuno cresce solo se sognato. Il modello C.A.R.E

La supervisione prospettica. Ciascuno cresce solo se sognato. Il modello C.A.R.E

Caterina Benelli, Maria Rita Mancaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 172

Questo testo nasce da un desiderio profondo, quasi un’esigenza, di poter offrire una rilettura del significato che, la supervisione formativa, può assumere nella vita professionale di coloro che si prendono cura delle persone, in particolare, nell’età dello sviluppo e giovanile. Più che una nuova forma di modelli e metodi, lo scopo dello studio è la prospettiva con cui si agisce nella supervisione, core che sentiamo sempre più necessario nella formazione degli operatori della cura, sia in ambito psicologico che socioeducativo. L’agire e le prassi operative quotidiane spesso sono fagocitanti rispetto a quello sguardo verso il futuro che dovrebbe sempre essere il volano dell’intervento con soggetti che vivono un disagio e per i quali operatori e operatrici si impegnano per attivare il possibile loro cambiamento. Una centralità del soggetto a cui guardare con occhi sognanti, cercando di superare quella sensazione di determinatezza che, in molte situazioni, sembra prendere il sopravvento per le condizioni di complessità in cui i soggetti vivono e dei contesti in cui crescono...
24,00

Mappare la comunità. Una proposta teorica e metodologica per il lavoro socio-educativo
21,00

From grand tours to package tours. Thomas Cook in Italy

From grand tours to package tours. Thomas Cook in Italy

Barbara Dawes

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 172

18,00

World pandemic. Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani

World pandemic. Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 220

23,00

Logica della spiegazione pedagogica. La ricerca educativa da un punto di vista costruttivista
25,00

Lo studio della cura educativa in un’ottica complessa

Lo studio della cura educativa in un’ottica complessa

Carlo Orefice

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 123

16,00

Lo stato in luogo dell'EducAzione. Ambienti, spazi, contesti

Lo stato in luogo dell'EducAzione. Ambienti, spazi, contesti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 256

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.