Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonor Fini e la collezione grafica Bassi Rathgeb. Segni e invenzioni dal Rinascimento al Novecento

in uscita
Leonor Fini e la collezione grafica Bassi Rathgeb. Segni e invenzioni dal Rinascimento al Novecento
Titolo Leonor Fini e la collezione grafica Bassi Rathgeb. Segni e invenzioni dal Rinascimento al Novecento
Curatori , , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Dario Cimorelli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9791255611707
 
26,00

 
Il libro è di prossima pubblicazione
Disponibile dal 25-11-2025
Il volume presenta due nuclei fondamentali della collezione grafica del Museo Villa Bassi Rathgeb, offrendo un ampio attraversamento della storia del disegno e dell’incisione. Il primo nucleo, appartenente alla raccolta storica donata alla città tra il 1972 e il 1980, riunisce fogli di grandi maestri attivi tra XVI e XIX secolo: Bernardino Campi, Giandomenico Tiepolo, Paolo Vincenzo Bonomini, Giacomo Quarenghi, Francesco Hayez, Giovanni Migliara e altri autori lombardi dell’Ottocento, insieme ad acqueforti di Adriaen van Ostade e incisioni da Tiziano, Bassano, Guercino e Longhi, fino a Cesare Tallone e Rinaldo Agazzi. Il secondo nucleo è dedicato a Leonor Fini, con ventiquattro opere su carta tra litografie e fotolitografie che testimoniano la forza immaginifica e la libertà stilistica della grande artista del Novecento. Il volume mette così in dialogo passato e contemporaneità, restituendo la ricchezza di un patrimonio grafico unico e il ruolo del museo come luogo di conservazione, studio e valorizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.