Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Luoghi dell'abitare, immaginazione letteraria e identità romana. Da Augusto ai Flavi

Luoghi dell'abitare, immaginazione letteraria e identità romana. Da Augusto ai Flavi
Titolo Luoghi dell'abitare, immaginazione letteraria e identità romana. Da Augusto ai Flavi
Curatori , ,
Collana Seminari e convegni, 52
Editore Scuola Normale Superiore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 340
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788876426735
 
28,00

 
Gli spazi e le strutture in cui si abita caratterizzano fortemente l’identità di una comunità. Le scelte abitative sono tendenzialmente durature, condizionano anche le generazioni che seguono e perciò penetrano nella percezione che una comunità ha di sé. Questo volume, attraverso i contributi di quindici studiosi di diversi paesi europei, esamina i modi in cui gli scrittori romani hanno interpretato il ruolo identitario dei luoghi di abitazione. Il periodo considerato è quello del principato augusteo e del primo consolidamento dell’impero, quando Roma trasforma profondamente il suo assetto abitativo anche in rapporto alla mutazione della sua identità politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.