Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'urbanità delle donne. Creare, faticare, governare ed altro

sconto
5%
L'urbanità delle donne. Creare, faticare, governare ed altro
Titolo L'urbanità delle donne. Creare, faticare, governare ed altro
Curatore
Collana Sociologia urbana e rurale-Sez. 1, 67
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 02/2006
ISBN 9788846473752
 
29,50 28,03

 
risparmi: € 1,47
Ordinabile
Il volume racconta di città italiane: da Milano a Palermo, passando per Torino, Genova, Bologna, Roma, Bari, toccando anche realtà di medie dimensioni come Monza, Pistoia, Sassari e assumendo come punto di osservazione le pratiche urbane delle donne. Città schizofreniche nelle quali produzioni di eventi e consumo, fatiche quotidiane e asperità del vivere rinviano a un'idea di città densa di lacerazioni sociali, culturali e territoriali. Le donne, che non hanno mai perso il loro legame con i problemi della quotidianità, sono le prime a subire sulla propria pelle le conseguenze di tali lacerazioni, ma sono anche i soggetti più dotati di risorse per poter ricucire queste città sempre più sconnesse, e ciò grazie alle competenze e professionalità maturate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.