Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale. Volume 1

sconto
5%
Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale. Volume 1
Titolo Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale. Volume 1
Volume 1 - Psichiatria clinica
Curatori , ,
Collana Psichiatria
Editore Giovanni Fioriti Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 528
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788898991792
 
48,00 45,60

 
risparmi: € 2,40
Ordinabile
Il Manuale di Clinica e Riabilitazione Psichiatrica è un prodotto originale perché propone l'approfondimento sia dell'area della Clinica Psichiatrica sia di quella della Riabilitazione Psicosociale in un solo testo sintetico; inoltre è pensato e realizzato con una forte impronta collaborativa e integrativa: il Manuale è infatti scritto a più mani, sotto la supervisione delle Cliniche Psichiatriche Universitarie di Brescia, Napoli e Pisa. Il manuale deve intendersi come un'opera unitaria anche se è proposto in due Volumi per permetterne una lettura e una consultazione più agevoli. Questo primo volume è interamente dedicato alla Psichiatria Clinica e si compone di quattro Sezioni. La prima Sezione è dedicata alla Psichiatria Clinica, percorre la psicopatologia generale, la tecnica del colloquio e la metodologia della diagnosi in psichiatria, descrive tutti i principali disturbi psichici, le situazioni di urgenza, i comportamenti auto- ed etero-aggressivi, nonché la clinica delle popolazioni speciali (tra cui le doppie diagnosi, la psichiatria penitenziaria, ma anche l'etnopsichiatria e la psichiatria di genere). La seconda Sezione è dedicata ai trattamenti in psichiatria oggi disponibili, farmacologici, somatici, psicologici e psicosociali. La terza Sezione descrive l'organizzazione dei servizi psichiatrici e le strutture e i percorsi di cura in cui si inseriscono e si svolgono gli interventi riabilitativi. La quarta, infine, presenta l'attuale legislazione psichiatrica, nazionale e regionale, e i principali aspetti etici e medico-legali rilevanti per la clinica e la riabilitazione psichiatrica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.