Giovanni Fioriti Editore: Psichiatria
Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale. Volume 2
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 472
Il manuale propone l'approfondimento sia dell'area della Clinica Psichiatrica sia di quella della Riabilitazione Psicosociale in un solo testo sintetico; inoltre è pensato e realizzato con una forte impronta collaborativa e integrativa: il manuale è infatti scritto a più mani, sotto la supervisione delle Cliniche Psichiatriche Universitarie di Brescia, Napoli e Pisa. Il manuale deve intendersi come un'opera unitaria anche se è proposto in due Volumi per permetterne una lettura e una consultazione più agevoli. Questo secondo volume è interamente dedicato alla Riabilitazione Psichiatrica e si compone di cinque Sezioni. La quinta Sezione presenta i principi e i modelli fondativi della Riabilitazione Psicosociale, compresi tutti i principali riferimenti storici della disciplina. La sesta Sezione sviluppa il tema della valutazione, dando ampio spazio alla descrizione di strumenti di assessment impiegabili nella pratica clinica dei servizi. La settima è specificatamente dedicata alle fasi dell'elaborazione del progetto riabilitativo individuale. La ottava affronta in modo sistematico e approfondito le diverse tecniche della riabilitazione, quelle centrate sulle abilità di base, personali e sociali, le tecniche espressive, e gli interventi basati su evidenze scientifiche di efficacia. Gli interventi riabilitativi specifici, individuali e di gruppo, in diverse popolazioni di pazienti sono presentati nella nona e ultima Sezione.
Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale. Volume 1
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 528
Il Manuale di Clinica e Riabilitazione Psichiatrica è un prodotto originale perché propone l'approfondimento sia dell'area della Clinica Psichiatrica sia di quella della Riabilitazione Psicosociale in un solo testo sintetico; inoltre è pensato e realizzato con una forte impronta collaborativa e integrativa: il Manuale è infatti scritto a più mani, sotto la supervisione delle Cliniche Psichiatriche Universitarie di Brescia, Napoli e Pisa. Il manuale deve intendersi come un'opera unitaria anche se è proposto in due Volumi per permetterne una lettura e una consultazione più agevoli. Questo primo volume è interamente dedicato alla Psichiatria Clinica e si compone di quattro Sezioni. La prima Sezione è dedicata alla Psichiatria Clinica, percorre la psicopatologia generale, la tecnica del colloquio e la metodologia della diagnosi in psichiatria, descrive tutti i principali disturbi psichici, le situazioni di urgenza, i comportamenti auto- ed etero-aggressivi, nonché la clinica delle popolazioni speciali (tra cui le doppie diagnosi, la psichiatria penitenziaria, ma anche l'etnopsichiatria e la psichiatria di genere). La seconda Sezione è dedicata ai trattamenti in psichiatria oggi disponibili, farmacologici, somatici, psicologici e psicosociali. La terza Sezione descrive l'organizzazione dei servizi psichiatrici e le strutture e i percorsi di cura in cui si inseriscono e si svolgono gli interventi riabilitativi. La quarta, infine, presenta l'attuale legislazione psichiatrica, nazionale e regionale, e i principali aspetti etici e medico-legali rilevanti per la clinica e la riabilitazione psichiatrica.
Bambini con bisogni speciali. Volume 1
Stanley I. Greenspan, Serena Wieder, Robin Simons
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 300
Attaccamento. Interrogativi fondamentali
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 464
La continua crescita della ricerca sull'attaccamento ha dato origine a nuove prospettive su questioni teoriche classiche e a nuovi fruttuosi dibattiti. Questo libro, unico nel suo genere, identifica nove questioni centrali del settore e invita alcuni autorevoli ricercatori ad affrontarle in 46 capitoli sintetici. Vengono presentate diverse prospettive su ciò che costituisce una relazione di attaccamento, sui modi migliori per misurare la sicurezza dell'attaccamento, sul funzionamento dei modelli operativi interni, sull'importanza delle prime relazioni di attaccamento per i comportamenti successivi, sulle sfide della ricerca interculturale, sul funzionamento degli interventi basati sull'attaccamento e altro ancora. Il capitolo conclusivo dei curatori delinea i punti di convergenza e divergenza tra i contributi e distilla importanti implicazioni per la teoria e la ricerca future.
Manuale pratico per il trattamento dei disturbi psichici da uso di sostanze
Alessandro Emiliano Vento, Giuseppe Ducci
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 454
Questo manuale è al passo con lo scenario in continua evoluzione degli aspetti psichiatrici delle dipendenze e si offre come punto di riferimento per quanto riguarda le possibilità di trattamento. Le dipendenze da sostanze costituiscono uno dei principali problemi che la medicina odierna è chiamata ad affrontare e fonti autorevoli non esitano a metterla in relazione con l'inversione dell'aspettativa di vita che fa capolino dopo tanti anni di aumento nelle società occidentali.
Effetti placebo. Il lato nascosto delle cure mediche
Fabrizio Benedetti
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 736
Due dei termini più usati in medicina sono 'placebo' ed effetto placebo, anche se non è sempre chiaro cosa significhino esattamente. I recenti progressi della ricerca biomedica hanno permesso di chiarire meglio l'effetto placebo. Ora sappiamo che si tratta di un fenomeno psicobiologico attivo che ha luogo nel cervello del paziente e che è capace di influenzare sia il corso di una malattia che la risposta a una terapia. Una nuova edizione significativamente aggiornata e ampliata di un libro sui placebo di grande successo e acclamato dalla critica. Incorpora ampio materiale dal testo complementare dell'autore, Il cervello del paziente. Ogni capitolo contiene un riassunto e punti chiave di apprendimento, inclusi suggerimenti per ulteriori discussioni, che rendono il libro molto utile per l'insegnamento. Evidenzia come ci siano molti effetti placebo e li rivede criticamente in diverse condizioni mediche, come i disturbi neurologici e psichiatrici, le malattie cardiovascolari e respiratorie, le risposte immunitarie e ormonali, così come nell'oncologia, nella chirurgia, nella medicina sportiva e nell'agopuntura. Inoltre, esamina il contesto psicosociale, considerato cruciale per l'effetto placebo.
Prima della schizofrenia. La vulnerabilità schizofrenica in età evolutiva: esperienze, fenotipi, traiettorie
Michele Poletti
Libro: Copertina morbida
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 224
L'esordio della schizofrenia in adolescenza o nella giovane età adulta è l'inizio della storia di malattia ma anche la fine di un lungo periodo preparatorio di progressiva manifestazione sempre più specifica di una condizione di vulnerabilità. Integrando la clinica dell'adulto con la clinica dell'età evolutiva, questo volume descrive le progressive tappe precliniche di avvicinamento all'esordio schizofrenico attraverso l'infanzia e l'adolescenza.
Manuale di psichiatria perinatale
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 420
La sofferenza psichica perinatale può rappresentare una complicanza significativa della gravidanza e del puerperio. Il suo riconoscimento e la sua gestione possono presentare degli aspetti di difficoltà in un periodo straordinario della vita di una donna. Questo libro fornisce risposte concrete al clinico che deve affrontare questi quadri patologici. Così, nella Parte I vengono descritti il substrato biologico e psicologico del periodo perinatale, nonché il significato evolutivo della depressione perinatale. Nella Parte II vengono descritti i principali disturbi psichici della gravidanza e del postpartum. Nella Parte III si presentano le strategie di trattamento oggi accettate e praticate con informazioni aggiornate sui costi/benefici. Infine, nella Parte IV, si illustrano alcuni importanti aspetti organizzativi e medico-legali.
Le pillole più amare. La storia inquietante dei farmaci antipsicotici
Joanna Moncrieff
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2020
In questo libro la natura rivoluzionaria degli antipsicotici è messa in seria discussione. Dalla loro introduzione negli anni '50, quelli che oggi chiamiamo "antipsicotici" sono diventati il trattamento più emblematico della psichiatria e simboleggiano tutto ciò che la psichiatria moderna vuole rappresentare di se stessa. Da psichiatria praticante, Joanna Moncrieff ripercorre la storia della scoperta e dell'uso dei farmaci in psichiatria, descrivendone i limiti e le sopravvalutazioni. Non si tratta di un semplice libro critico nei riguardi degli psicofarmaci ma di un tentativo di recupero della comprensione dei reali effetti di questi farmaci e del ruolo che possono avere all'interno dei servizi di salute mentale.
Rivisitare i sintomi negativi. Un approccio psicosociale per il trattamento dei livelli ridotti di espressione e attività nelle psicosi
Hilary Mairs
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 162
Un libro dedicato alla riabilitazione dei così detti sintomi negativi della schizofrenia. Questa guida pratica e maneggevole si concentra sui livelli ridotti di espressione e attività - la difficoltà nel comunicare pensieri ed emozioni e nello svolgimento delle normali attività quotidiane - spesso descritte come parte dei sintomi negativi delle psicosi e della schizofrenia. Suddiviso in cinque sezioni distinte, il testo sviscera la miriade di questioni creata dalla descrizione di queste problematiche come "sintomi negativi", offre una serie di spiegazioni alternative di natura biologica, psicologica, sociale e ambientale dell'esperienza dei livelli ridotti di espressione e attività e, con una forte enfasi sugli approcci cognitivo-comportamentali, esplora una ricchezza di strategie per affrontare queste difficoltà nella pratica. Arricchito dal coinvolgimento in attività di apprendimento e da esempi di casi clinici, questo nuovo importante testo rappresenta una guida preziosa per studenti e operatori alle prese con le problematiche legate ai livelli ridotti di espressione e attività in tutta la gamma dei servizi di salute mentale.
Training per le abilità di coping. Una guida pratica
Susan Gingerich, Kim T. Mueser
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 296
Il Training per le abilità di coping rappresenta un importante strumento per la programmazione degli interventi riabilitativi in psichiatria. L'alta strutturazione consente un'ottima replicabilità e la possibilità di utilizzo anche da parte di operatori poco esperti nella conduzione di gruppi. I moduli possono essere applicati anche singolarmente o scegliendoli per tematica, a seconda dei bisogni rilevati nel gruppo utenti in un determinato momento. Spazia in ambiti vari e diversificati raggruppandoli in un'unica metodologia e unendo aspetti psico-educativi con l'apprendimento di vere e proprie abilità fondamentali per l'acquisizione di ruoli sociali e lavorativi riconosciuti. Gli aspetti tecnici dell'intervento sono inoltre integrati da spunti di riflessione aperti, suggeriscono possibilità di ampliare le tematiche e approfondirle anche con momenti di "storytelling" che assumono un valore psicoterapico o, quantomeno, di autoconsapevolezza. Lo strumento permette quindi, da una parte, l'espressione di un personale stile di conduzione da parte dell'operatore, dando la possibilità di al-ternare la direttività nelle fasi di apprendimento e sperimentazione e, dall'altra, la libera espressione e condivisione da parte dei partecipanti. Il manuale, dunque, si propone come un'ottima guida per svolgere con personale direttività i gruppi di co-ping skills.
L'assessment in clinica psicologica: la psicodiagnostica clinimetrica
Per Bech
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 236
L'assessment in clinica psicologica è un'introduzione al tentativo di misurare la dimensione psichiatrica della demenza, della schizofrenia, della mania, della depressione, dell'ansia, del nevroticismo, dell'estroversione/introversione e della qualità di vita salute-correlata. Le due procedure psicometriche, la classica analisi fattoriale e i moderni modelli item-risposta, sono esposte in maniera da non richiedere alcuna particolare conoscenza statistico-matematica, e questo libro può essere considerato come il retroterra dell'approccio dimensionale dei nuovi sistemi diagnostici. Il libro è indirizzato a chi è interessato alle origini e allo sviluppo della psichiatria moderna, e a chi vuole conoscere le sue applicazioni pratiche: com'è possibile confrontare individui differenti; come possiamo determinare il legame tra ciò che è normale e ciò che è patologico; o come possiamo valutare l'efficacia clinica di varie forme di terapia.