L'assunzione di un'identità di ruolo maschile e femminile in adolescenza è come una seconda nascita, che richiede la mentalizzazione del corpo, la trasformazione del rapporto con i genitori, l'inserimento nel gruppo dei pari, l'avvio di relazioni sentimentali e sessuali e l'acquisizione di nuove competenze. In questo manuale si illustrano le aree dello sviluppo e le principali difficoltà che gli adolescenti incontrano nel loro precorso di crescita. I disturbi alimentari, il rapporto con le droghe, i comportamenti antisociali o autolesivi sono trattati in una prospettiva evolutiva, con indicazioni sul modo in cui gli psicologi possono aiutare gli adolescenti.
Manuale di psicologia dell'adolescenza: compiti e conflitti
| Titolo | Manuale di psicologia dell'adolescenza: compiti e conflitti |
| Curatori | Alfio Maggiolini, Gustavo Pietropolli Charmet |
| Collana | Serie di psicologia, 226 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 368 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788846460479 |

