Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mappe della precarietà. Volume 1

Mappe della precarietà. Volume 1
Titolo Mappe della precarietà. Volume 1
Volume 1 - Spazi, rappresentazioni, esperienze e critica delle politiche del lavoro che cambia
Curatori ,
Collana Libera la ricerca
Editore I Libri di Emil
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 264
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788866800446
 
20,00

Non un libro, ma una proposta di riflessione collettiva. "Mappe della precarietà" è pensato come un progetto aperto e in divenire, composto dalle storie e dalle esperienze che vorranno ulteriormente implementarlo. Un progetto editoriale che vuole proporre un'analisi critica delle forme di produzione e delle politiche del lavoro contemporanee, mirata soprattutto a comprendere ed elaborare nuove pratiche di azione dei soggetti di fronte alla precarietà. La condizione precaria, infatti, non offre solo uno sguardo su un segmento del mondo del lavoro o un particolare gruppo di soggetti, ma è un osservatorio privilegiato dell'intero mondo sociale. Perché la precarietà è multidimensionale e polisemica e attraversa in maniera peculiare la società odierna, nella molteplicità dei suoi contesti. Al centro di questo primo volume è innanzitutto l'analisi dei rapporti tra precarizzazione del lavoro e forme del capitalismo contemporaneo, disuguaglianze sociali e trasformazioni degli spazi urbani, fino ai processi di domesticazione del lavoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.