Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mazzini tra i prigionieri e i combattenti della guerra di liberazione

in uscita
sconto
5%
Mazzini tra i prigionieri e i combattenti della guerra di liberazione
Titolo Mazzini tra i prigionieri e i combattenti della guerra di liberazione
Curatore
Collana Storia, 11
Editore Novalogos
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
ISBN 9788831392266
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
 
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 11/09/2023
Di prossima pubblicazione
Il volume raccoglie gli atti del Convegno dedicato dall’ANRP alla figura di Giuseppe Mazzini nel 150° anniversario della morte in cui si è ripreso lo spunto offerto da Vittorio Emanuele Giuntella nell'articolo "Mito e realtà del Risorgimento nei lager tedeschi", per approfondire la questione della ricezione della figura di Giuseppe Mazzini nel vasto mondo concentrazionario e fra i combattenti italiani nella Guerra di liberazione dal nazifascismo. Nei luoghi di prigionia e sulle montagne donne e uomini si incontrarono e attraverso esperienze durissime maturarono una coscienza nuova che divenne il fondamento dell'unità dell'Europa, di cui Giuseppe Mazzini fu convinto sostenitore: "L'epoca passata, epoca che ha finito con la Rivoluzione francese, era destinata ad emancipare l'uomo, l'individuo, conquistandogli i dogmi della libertà, dell'uguaglianza, della fratellanza; l'epoca nuova è destinata a costituire l'umanità […], è destinata a organizzare un'Europa di popoli liberi, indipendenti quanto alla loro missione interna, associati fra loro a un intento comune, sotto la divisa: libertà, uguaglianza, umanità".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.