In anni caratterizzati dall'ondata di nuovi cittadini extracomunitari e da tecnologie di trasporto e comunicazione che annullano le distanze nulla sappiamo dei movimenti che la popolazione compie entro i confini di una città. Raramente i grandi piani urbani tengono conto della capacità delle persone e dei gruppi di radicarsi già nell'arco di una generazione nel proprio spazio di vita: questa è, in parte, una conseguenza della mancanza di una tradizione di ricerca e di riflessione sui processi e sulle strategie di mobilità. Il volume raccoglie tre studi demografici sulla morfologia e la mobilità urbana che pervengono a conclusioni confrontabili sulle logiche non evidenti dei processi di insediamento.
Morfologia e mobilità urbana
sconto
5%
Titolo | Morfologia e mobilità urbana |
Curatori | G. A. Micheli, R. Clerici |
Collana | Equivalenze, 1 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/1996 |
ISBN | 9788820496623 |