"L’illegalità incide pesantemente sulla crescita economica del nostro Paese, condiziona le attività delle imprese, la crescita del capitale umano, la competizione internazionale del sistema economico in generale. Oggi la lotta alla criminalità economica si sviluppa in un contesto di maggiore consapevolezza della diffusione e della gravità del fenomeno. Da tempo si è infatti cominciato a dubitare della possibilità di convivere con la mafia, ma soltanto adesso si comincia a dubitare della possibilità di convivere con la corruzione e la criminalità economica (evasione fiscale, lavoro in nero, bancarotta). Queste ultime insieme alla mafia sono tre facce della stessa realtà, sono strettamente connesse tra loro e sviluppano una forte energia sinergica, sono un triangolo in cui si è perso il senso della legalità e dei valori fondamentali, necessari la convivenza e la coesione sociale. Tuttavia mentre rispetto alla mafia si è registrata una fortissima reazione da parte della collettività e da parte del legislatore, diversa è la situazione sul fronte della corruzione e della criminalità economica soprattutto per ciò che concerne la percezione della “dannosità” del fenomeno. La tematica del riciclaggio e dell’autoriciclaggio, come è facile dedurre, è un tema economico e giuridico: due temi che il volume curato da Bernardino Quattrociocchi, sono ben rappresentati e sviluppati quasi fossero un’endiadi dello stesso tema. Il volume raccoglie le migliori lezioni del corso di alta formazione promosso dall'Università La Sapienza e dal Comando Generale del Corpo della Guardia di Finanza. Il volume non vuole essere un mero esercizio accademico o un testo da inserire nella biblioteca in uno spazio vuoto, quanto un manuale scientifico e divulgativo delle migliori prassi in tema di lotta al riciclaggio ed all'autoriciclaggio." (Dalla presentazione di Lucia Aielli, Magistrato-Consigliere della Corte di Cassazione).
- Home
- Diritto
- Diritto internazionale
- Norme, regole e prassi nell’economia dell’antiriciclaggio internazionale
Norme, regole e prassi nell’economia dell’antiriciclaggio internazionale
Titolo | Norme, regole e prassi nell’economia dell’antiriciclaggio internazionale |
Curatore | Bernardino Quattrociocchi |
Prefazione | Lucia Aielli |
Argomento | Diritto Diritto internazionale |
Collana | Economia, finanza, diritto dell'impresa, 1 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XX-393 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788892103689 |
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€34,00
€32,30
sconto
5%
I procedimenti relativi all'efficacia delle decisioni straniere in materia civile
Olivia Lopes Pegna
CEDAM
€29,50
€28,03
€33,00
€31,35
€34,00
€32,30
€55,00
€52,25
€13,00
€12,35
€13,50
€12,83
sconto
5%
Le leggi per i bambini. Dalla Dichiarazione dei diritti del fanciullo del 1959 al... «gioco del mondo»
Ermanno Ripamonti
Europa Edizioni
€13,90
€13,21
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica