Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pandemia e peste fra la narrazione del confinamento e del rilancio. Studi, ricerche e testimonianze su «I promessi sposi»

Pandemia e peste fra la narrazione del confinamento e del rilancio. Studi, ricerche e testimonianze su «I promessi sposi»
Titolo Pandemia e peste fra la narrazione del confinamento e del rilancio. Studi, ricerche e testimonianze su «I promessi sposi»
Curatore
Collana Testi e studi di letteratura italiana, 18
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 312
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788893923132
 
18,00

 
Durante il lockdown e il periodo della pandemia non sono mancati, da più parti, continui riferimenti al romanzo di Manzoni e alla peste in generale, talvolta luoghi comuni, altre volte citazioni pertinenti. Abbiamo così chiesto a personalità della cultura, magistrati, politici, docenti, scrittori e professionisti di riflettere sul romanzo. Sono emerse riletture, approfondimenti, contributi, ricordi e testimonianze che abbiamo raccolto nella presente pubblicazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.