Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pedagogia speciale. Infanzia e servizi educativi inclusivi

sconto
5%
Pedagogia speciale. Infanzia e servizi educativi inclusivi
Titolo Pedagogia speciale. Infanzia e servizi educativi inclusivi
Curatore
Collana Traiettorie inclusive, 1750.48
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788835148395
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
La questione identitaria della Pedagogia speciale e della sua configurazione scientifica ha attraversato gli ultimi due secoli durante i quali la prospettiva inclusiva si è affermata, ancorata alla consapevolezza di una necessaria progettazione e pianificazione di interventi educativi e didattici, individualizzati e personalizzati, riconoscendo l'educabilità di tutti e di ciascuno. La Pedagogia speciale è, in tal senso, attenta a individuare e a interpretare i bisogni educativi speciali, offrendo risposte adeguate, efficaci e contestualizzate, coerentemente con il costrutto dell'inclusione. Essa, pertanto, chiama in causa l'esercizio dell'agentività nel sistema educativo, attraverso interventi intenzionali e generativi, derivanti da una progettualità in grado di rimuovere o di attenuare gli ostacoli che provengono dai contesti, ricercandotraiettorie non lineari per un agire educativo inclusivo. Diviene necessario, in tal senso, pensare a una formazione degli educatori centrata su un agire consapevole e intenzionale, che diventi caratteristica imprescindibile di ogni professionalità educativa coinvolta. Nell'ambito dei servizi di educazione e di istruzione, quelli dedicati all'infanzia assumono un ruolo determinante rispetto allo sviluppo delle potenzialità che appartengono a ogni bambina e bambino e che vanno riconosciute e valorizzate. In particolare, l'evidente complessità di tali servizi rivela la necessità di un approccio ecologico e sistemico, fondato sulla condivisione di intenti, sulla collegialità delle scelte, sulla corresponsabilità tra più attori. Partendo da tali premesse, il volume intreccia le indicazioni derivanti dalla normativa con le suggestioni della Pedagogia speciale, proponendosi di offrire un contributo alla riflessione sull'inclusione, in quanto dimensione ineludibile nel sistema integrato di educazione e di istruzione zerosei.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.