Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Popolazione e cultura: le Alpi di oggi

sconto
5%
Popolazione e cultura: le Alpi di oggi
Titolo Popolazione e cultura: le Alpi di oggi
Curatore
Collana Uomo, ambiente, sviluppo, 33
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788891713803
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
La vivibilità e la cultura dei territori alpini costituisce oggi un tema di dibattito importante sia in termini di supporto e sostegno al presidio territoriale sia in termini di potenzialità di valorizzazione che questi territori possono esprimere. La Dichiarazione "Popolazione e Cultura", adottata nel 2006 dai Ministri degli Stati della Convenzione delle Alpi, ha sancito proprio i principi su cui gli Stati alpini hanno inteso far convergere le azioni, dalla coscienza di comunità e cooperazione alla diversità culturale, allo spazio di vita, alla qualità della vita e pari opportunità, allo spazio economico, al ruolo delle città e dei territori rurali. A partire da una rilettura di questa Dichiarazione, la Commissione Internazionale per la protezione delle Alpi in riferimento alla sua sede italiana (CIPRA Italia) insieme alla Presidenza Italiana della Convenzione delle Alpi (Ministero dell'Ambiente), in carica dal 2012 al 2014, propone in questo volume una restituzione dei lavori svolti in questo periodo con l'obiettivo di tracciare non solo uno stato dell'arte di quanto si è fatto ma soprattutto di dare spazio ad una riflessione che, oggi più che mai, ha bisogno di mettere al centro le capacità e le opportunità di cambiamento e di sviluppo della montagna attraverso sguardi poliedrici che tengono insieme locale e globale, urbano e montano, tradizione e avanguardia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.