Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Re Ferrante il Pidocchio (1442-1465). Il regno di Napoli (la rotta di Sarno)

Re Ferrante il Pidocchio (1442-1465). Il regno di Napoli (la rotta di Sarno)
Titolo Re Ferrante il Pidocchio (1442-1465). Il regno di Napoli (la rotta di Sarno)
Curatori ,
Collana Regno di Napoli in più epoche
Editore ABE
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 80
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788888964645
 
12,00

 
È Re Ferrante colpito dalla congiura dei baroni fomentata dall'Orsini, principe di Taranto e zio della moglie Isabella de Clermont di Lecce. La Regina incontrò segretamente il parente per dissuaderlo ma il Re ricevette una sonora lezione agli Aragonesi. Era il 6 luglio del 1460 quando si ebbe la sommossa in cui persero la vita Simonetto dei Simonetti e gran parte dei capitani nella Rotta di Sarno. Le truppe vennero disfatte il Re fu spogliato del Regno, restandogli la sola signorìa di Napoli. La Regina Isabella, del sangue della casa dei Chiaromonte del cavalier Tristano riunì i baroni napoletani nella chiesa di S. Pietro per avere un prestito e pagare anche i debiti del marito chiamato Ferdinando Il Pidocchio, il quale aveva impegnato agli Sforza di Milano perfino la corona che portava sul capo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.