Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Santa Sede e Stato della Città del Vaticano nel nuovo contesto internazionale (1929-2019)

sconto
5%
Santa Sede e Stato della Città del Vaticano nel nuovo contesto internazionale (1929-2019)
Titolo Santa Sede e Stato della Città del Vaticano nel nuovo contesto internazionale (1929-2019)
Curatore
Collana La cultura
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788838248658
 
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
Ordinabile
A novant'anni dalla stipula dei Patti lateranensi, si deve riconoscere che il bilancio è positivo. Pur non negandosi l'emergere talora di aree di problematicità nell'applicazione delle disposizioni pattizie, la Santa Sede ha potuto svolgere in piena libertà la sua alta missione nel mondo, che era l'obbiettivo del Trattato; d'altra parte anche grazie a quei Patti, inseriti in Costituzione nell'art. 7, l'Italia ha potuto crescere secondo una laicità positiva, non conflittuale ma collaborativa. Ciò non toglie che problemi nuovi possano porsi, con riferimento a contesti nuovi, come il processo di sviluppo dell'Unione Europea, di cui lo Stato della Città del Vaticano è divenuto una enclave, o il progredire della globalizzazione, che tocca anche la piccola realtà vaticana. È a questo nuovo che avanza che guardano i contributi raccolti nel volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.