Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sciamani e sciamanesimi

sconto
5%
Sciamani e sciamanesimi
Titolo Sciamani e sciamanesimi
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblioteca di testi e studi, 602
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 134
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788843056699
 
15,50 14,73

 
risparmi: € 0,77
Ordinabile
Fin da quando furono "scoperti" gli sciamani entrarono nell'immaginario occidentale, pervadendo sia il linguaggio e il sentire comune, sia gli studi scientifici storico-religiosi e antropologici. Lo sciamanesimo divenne, fra Otto e Novecento, teoria religiosa elevata a tipologia di religione. Fu il grande storico delle religioni Mircea Eliade, facendone uno dei temi portanti dei suoi studi, a trasformarlo in un grande tema della storia delle religioni e della storia culturale tout court. Questo volume, partendo da vari punti di vista, rintraccia le tappe della scoperta degli sciamani e dell'invenzione degli sciamanesimi. I percorsi storiografici, fra l'elaborazione e l'influenza dell'opera di Eliade e la via dello storicismo allo sciamanesimo, si affiancano a alcune riflessioni dettate da ricerche sul campo, in Africa e in Corea, mostrando come le teorie e le bibliografie debbano sempre fare i conti con gli orizzonti culturali e con le realtà osservate in epoche e luoghi diversi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.