Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scrittura e riscrittura nelle letterature ispanoamericane

sconto
5%
Scrittura e riscrittura nelle letterature ispanoamericane
Titolo Scrittura e riscrittura nelle letterature ispanoamericane
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Mirando al sur
Editore Officine Pindariche
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788831216548
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Se, come si congettura in Historia de la eternidad, «desde Homero todas las metáforas íntimas, necesarias, fueron ya advertidas y escritas», allora un principio di ripetitività̀, di ridondanza e di emulazione regge la costruzione della letteratura, come riscrittura del già scritto piuttosto che come invenzione del nuovo. È questa un’idea che Borges ha sfruttato insaziabilmente nei suoi palinsesti e la critica letteraria novecentesca ha sondato in profondità, da diverse prospettive teoriche, tra linguistica e semiologia, strutturalismo e teoria della ricezione, erodendo la concezione convenzionale dell’opera come prodotto originale di una isolata e definita soggettività, portando l’attenzione al testo come trama intricata di citazioni da scritture anteriori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.