Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storiografie italiane del XII secolo. Contesti di scrittura, elaborazione e uso in una prospettiva comparata

sconto
5%
Storiografie italiane del XII secolo. Contesti di scrittura, elaborazione e uso in una prospettiva comparata
Titolo Storiografie italiane del XII secolo. Contesti di scrittura, elaborazione e uso in una prospettiva comparata
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Reti medievali. E-book. Monografie, 47
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 354
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791221504026
 
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
Ordinabile
I saggi raccolti in questo volume sono dedicati alla dimensione pragmatica della scrittura della storia nell’Italia del XII secolo. Tutti i contributi possono essere letti seguendo poche domande guida: perché e da chi venivano scritte le cronache? In quali ambiti e con quali obiettivi circolavano? Come venivano usate nell’agone politico? Attraverso un’innovativa prospettiva comparativa, che tiene insieme l’Italia meridionale e l’Italia centrosettentrionale, l’obiettivo principale del volume è problematizzare, attraverso casi di studio concreti, le funzioni sociali e politiche della storia nell’Italia del XII secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.