Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Studi storici nel centenario dell'Associazione Nazionale Alpini. Volume Vol. 3

Studi storici nel centenario dell'Associazione Nazionale Alpini. Volume Vol. 3
Titolo Studi storici nel centenario dell'Associazione Nazionale Alpini. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - Alpini sempre!
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Studi e ricerche storico militari, 18
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 370
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788840020655
 
15,00

 
L'Associazione nazionale alpini fu fondata nel 1919, cento anni fa: un secolo di una storia non ordinaria. Oggi l'associazione conta alcune centinaia di migliaia di associati, promuove annuali manifestazioni di massa che occupano le prime pagine dei giornali, svolge — attraverso le migliaia di sezioni e gruppi disseminati nel Paese — un'attività varia, di memorie e di solidarietà, si distingue per capacità organizzative e realizzative in interventi di protezione civile. Ma come si è arrivati a questa realtà odierna? La sua storia in cosa assomiglia e in cosa si distingue da quelle delle altre associazioni d'arma, combattentistiche e di reduci? In questo terzo volume, di una serie di tre, si indaga, con il mestiere dello storico, il 'vincolo associativo' che, dopo che essi hanno svolto il servizio militare in pace o in guerra, ha tenuto assieme tante centinaia di migliaia (e, nel corso della sua oramai secolare storia, milioni) di italiani — e, al giorno d'oggi, anche italiane — dentro appunto l'Associazione. Cosa li ha spinti ad associarsi? C'è, anche, in questo, una specificità 'alpina'? Storia militare dei reparti, in pace e in guerra, e storia politica e sociale dell'Associazione hanno un legame?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.