Ci sono figure che, con il corso della loro vita, bastano da sole a segnare i margini del tempo. Stefano Tassinari è una di queste. Perché con i suoi libri, le sue sperimentazioni, le sue riviste, le sue iniziative culturali e la sua ininterrotta militanza politica nel movimento operaio, Tassinari ha dato un contributo imprescindibile, favorendo vocazioni artistiche, conquistando spazi di autorganizzazione e costruendo bellezza e amore per la giustizia sociale. "Sul filo del ricordo", scritto da chi, con Stefano Tassinari, ha percorso la strada che conduce fino al punto in cui siamo ora, non è solo un omaggio all'artista e al compagno. Ma un caleidoscopio di possibilità sempre aperte, un filo rosso teso verso la meta della fraternità e dell'uguaglianza, una ragnatela di ricordi con cui chiamare per nome la vita.
Sul filo del ricordo. La militanza politica, il lavoro culturale, le passioni di Stefano Tassinari raccontati dalle compagne e dai compagni di strada
sconto
5%
Titolo | Sul filo del ricordo. La militanza politica, il lavoro culturale, le passioni di Stefano Tassinari raccontati dalle compagne e dai compagni di strada |
Curatori | Agostino Giordano, Stefania De Salvador |
Collana | Tutte le strade, 58 |
Editore | Red Star Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 159 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788867183647 |