Red Star Press: Tutte le strade
Negretta. Baci razzisti
Marilena Umuhoza Delli
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2020
pagine: 192
Se tua madre lavora, deve per forza di cose pulire le scale. O fare la puttana. Se invece cammini da sola per strada, sei tu a essere presa per una puttana. Succede se sei una donna. Nera. In Italia. Oggi. E non ha nessuna importanza che tu sia nata in questo paese, perché ci sarà sempre chi, ascoltandoti parlare, non potrà fare a meno di stupirsi di come tu conosca così bene l'italiano... Accade perché la lingua della discriminazione non conosce mezzi termini. E aggiunge agli episodi di brutale razzismo mille occasioni di sottile disprezzo e di malcelata ignoranza. A raccontarlo è una ragazza diventata grande sentendosi chiamare "Negretta" e cresciuta trovando ogni giorno la forza per affrontare le ferite inferte alla sua anima dal sessismo, dal disprezzo per i poveri e dalla xenofobia. Una battaglia per l'affermazione di un'identità afroitaliana che non rinuncia a sfoderare l'arma dell'ironia, costruendo un labirinto di finali imprevedibili, di passioni irrinunciabili e di consapevolezze strappate al disprezzo di chi, pagina dopo pagina, dall'alto del suo machismo e del suo razzismo più o meno conclamato, sarà costretto a scoprire di essere già stato sconfitto dalla storia.
Sangue del nostro sangue. 7 luglio 1960: la strage di Reggio Emilia
Claudio Bolognini
Libro: Copertina morbida
editore: Red Star Press
anno edizione: 2020
pagine: 128
C'erano migliaia di persone in piazza a Reggio Emilia quel 7 luglio del 1960. Una folla di operai, ex partigiani e semplici "ragazzi con le magliette a strisce" che, come era accaduto a Genova appena una settimana prima, rifiutavano la deriva autoritaria che stava travolgendo un'Italia in cui i fascisti provavano a rialzare la testa. La reazione poliziesca non tardò a farsi sentire e, se già il 5 luglio le pallottole delle forze dell'ordine uccidono in quel di Licata, il 7 luglio la polizia spara ancora. Per la precisione, sono 182 le raffiche di mitra che si abbattono sugli antifascisti, prendendosi la vita di Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli. Il loro sacrificio, con il passare dei decenni, continua a ricordare come - anche in un Paese che si pretende "democratico" - non esiste diritto che possa dirsi acquisito una volta per sempre, né conquista sociale in grado di durare senza essere sostenuta dalle lotte. Per questa ragione, il sangue versato dai cinque morti di Reggio Emilia è il sangue stesso del movimento operaio. Ed è alla loro storia che questo libro a fumetti è dedicato.
Omaggio al Rojava. Il fronte siriano, la rivoluzione confederale e la lotta contro il jihadismo raccontati dai combattenti internazionali YPG
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Red Star Press
anno edizione: 2019
pagine: 212
Arrivano nella Siria del Nord da ogni parte del mondo per contribuire - qui e ora - a quella causa che eternamente si batte per cambiare lo stato di cose presente. Sono i combattenti internazionali delle YPG: le milizie popolari divenute celebri in Occidente per essere riuscite a opporre all'avanzata dell'Isis una forza in grado di ricacciare la marea nera dello jihadismo ben oltre i confini del Rojava. Nella vita "precedente" erano persone diverse: studenti, lavoratori del braccio e del pensiero, precari di un Occidente che affoga nelle sue contraddizioni e giovani che lo stesso Occidente sembra escludere da qualunque ruolo. Al servizio di un'idea - di più, di un'utopia concreta - hanno messo la loro stessa vita, a volte perdendola in battaglia. In questo libro rendono la loro testimonianza. Affinché accanto alle parole fascismo, sessismo, razzismo, sfruttamento senza limiti dei territori e delle risorse naturali, oppressione di classe e assassinio della democrazia reale, costruita e vissuta dal basso, si possa finalmente scrivere «mai più».
Cani da rapina. Storia criminale di Ostia e della Suburra romana
Luca Moretti
Libro: Copertina morbida
editore: Red Star Press
anno edizione: 2019
pagine: 104
Nel cuore della più profonda tra le periferie romane, tra rave illegali e risse da stadio, un gruppo di giovani sbandati incappa nel ritrovamento di un grosso quantitativo di cocaina. Il denaro che potrebbero ricavarne è il loro primo pensiero... prima di scoprirsi proiettati in un affare più grande, dove i boss della banda della Magliana incarnano un passato di violenza rabbiosa e i clan emergenti offrono le uniche prospettive di riscatto: sopraffazioni pronte a tornare in gioco lungo la strada che, dai palazzoni della borgata, arriva fino alla cupola del grande spaccio internazionale. Un romanzo senza censure, una testimonianza nuda e cruda di un mondo in cui l'amore si paga in contanti e dove il valore delle persone si misura in grammi di droga.
Carne da macello. Le lotte degli operai della logistica e il teorema repressivo contro il SI COSAS e le conquiste dei lavoratori e delle lavoratrici in Italia
D'ALESE (CUR.)
Libro
editore: Red Star Press
anno edizione: 2017
pagine: 127
Guadagnano stipendi da fame eppure subiscono turni di lavoro massacranti. Non godono di alcuna garanzia contrattuale ma sulle loro spalle ricade l'intero peso di settori strategici dell'industria italiana. Vengono denunciati, aggrediti e diffamati e, ciò nonostante, non passa giorno che la loro organizzazione cresca, che i loro scioperi siano sempre più partecipati e che le loro azioni non obblighino nuove aziende a sospendere il regime di sfruttamento e arbitrarietà a cui sono costretti un numero enorme di lavoratori e lavoratrici in Italia. Dedicato agli operai protagonisti di un'intensa stagione di riscatto collettivo, questo libro-inchiesta è dedicato alle loro lotte e ai diritti che uomini e donne provenienti da ogni parte del mondo hanno saputo conquistare «a spinta». Allo stesso tempo, nelle pagine di "Carne da macello", s'indaga sulla fitta rete che prova a stringere intorno ai sindacati conflittuali le maglie di un assurdo teorema repressivo, nel tentativo - come testimonia quanto avvenuto nel modenese dopo le mobilitazioni dei lavoratori del settore carni - di attaccare e mettere in discussione una volta per tutte le conquiste dei lavoratori e delle lavoratrici in Italia. Al testo, scritto in presa diretta rispetto alle decine di picchetti che ogni giorno bloccano i principali poli logistici reclamando reddito e dignità, è allegato il documentario "Fino alla vittoria" che racconta con le immagini i volti e le storie dell'opposizione operaia alle politiche di austerità.
Non c'è nessun Dio quassù. L'autobiografia del primo uomo a volare nella spazio
Jurij A. Gagarin
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2015
pagine: 192
"Pojechali", cioè, in russo, "andiamo". Fu questa l'ultima parola pronunciata da Jurij Gagarin il 12 aprile del 1961. Poi ci fu tempo soltanto per i reattori del Vostok 1, l'astronave che avrebbe consentito al ventisettenne Gagarin di compiere un'impresa mai tentata prima: raggiungere lo spazio e riuscire a vedere la Terra dalla Luna. Tutto il mondo restò allora con il fiato sospeso, come dubitando che il figlio di un carpentiere potesse compiere una simile missione. C'era in gioco, in quel momento, il senso stesso della Rivoluzione d'Ottobre: un'aspirazione alla giustizia e all'uguaglianza che Gagarin racconta attraverso la sua vita, dall'infanzia, trascorsa al tempo della resistenza contro l'invasore nazista e alla vittoria della "grande guerra patriottica", fino all'addestramento riservato ai piloti dell'aeronautica, passando per la vita nel colcos e per gli studi preliminari all'ammissione nel Partito comunista. Una grande avventura dove in primo piano c'è l'uomo, le sue aspirazioni e i suoi sogni. Perché quello che è certo è che Jurij Gagarin riuscì a trovare la via del cosmo, riportando dalle orbite frasi destinate a restare famose per sempre: "Non c'è nessun Dio quassù".
Astrologia per donne libere e ribelli
Astronza
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2025
pagine: 214
Da sempre le donne vengono indotte a obbedire, ad abbassare lo sguardo e a rimanere in silenzio. E, attraverso l’educazione o in virtù della violenza, sono spinte ad assopire e a nascondere i loro desideri più autentici insieme ai loro poteri e alle loro possibilità. Eppure le donne resistono e lottano per riappropriarsi dei propri corpi e del loro posto nel mondo fin dalla notte dei tempi. Perché, allora, non continuare a infondere energia a questa lotta attraverso uno dei più antichi tra i saperi? Perché non tornare ad alzare gli occhi al cielo per capire – e cambiare – ciò che avviene sulla Terra? Con “Astrologia per donne libere e ribelli”, in un serrato confronto tra i lati ombra e i lati luce di ogni segno, Astronza dimostra quanto e come l’Astrologia possa essere una potente alleata in quel complesso processo di emancipazione che le donne affrontano da sempre. Alla riscoperta di un’energia astrale che niente, e soprattutto nessuno, può impedire di far brillare ogni giorno.
La corazzata Potëmkin
Gianfranco Vanni, Collirio
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2025
pagine: 108
Amori e no
Cecilia Lavatore
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2025
pagine: 200
“Amori e no” è una raccolta di racconti liberamente tratti da storie vere. Ritratti di legami non convenzionali, accomunati dalla condizione di emergenza. Incantati nei meccanismi misteriosi delle affinità elettive, i protagonisti di “Amori e no” hanno trovato nei loro innesti una forma autonoma di significato e forse perfino di riscatto. Sono diversi per età, origini, abitudini ed estrazione sociale, eppure si assomigliano tutti, a sorpresa, dentro al solco del dolore e nell’appassionata ricerca della felicità. In alcuni casi a ostacolarli è una malattia, in altri il disagio sociale o economico, in altri ancora la complessità della psiche umana o la forza del pregiudizio. Talvolta il loro nemico è il tempo o il proprio ego. Resta il fatto che per secoli la sensibilità delle donne e il loro rapporto con l’amore è stato esplorato, analizzato e raccontato da autori, irrimediabilmente uomini. Nelle pagine di “Amori e no” i ruoli vengono ribaltati dalla penna di un’autrice che attraversa in forma di narrazione le testimonianze di uomini che, nel corso degli ultimi anni, le hanno rivelato esperienze di cui forse avrebbero faticato a parlare con persone del loro stesso sesso.
Una stanza tutta per sé
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2025
pagine: 144
Scritto tra il 1928 e il 1929 in seguito a una serie di conferenze sul tema “donne e romanzo”, questo testo costituisce uno dei più eloquenti trattati femministi del Novecento: partendo da un tema apparentemente secondario e cioè che una donna, per scrivere, debba avere del denaro e «una stanza tutta per sé», Virginia Woolf porta alla luce le restrizioni imposte nel corso dei secoli alla creatività femminile dalla società, dalle leggi e dalle convenzioni. Attraverso riflessioni arricchite da sentimenti e storie personali, la Woolf dà vita a una forma ibrida tra saggio e racconto che le permette di universalizzare le esperienze narrate in un testo lucido e stimolante, divenuto un punto di riferimento imprescindibile per approfondire e comprendere la questione femminile. Postfazione e illustrazione di copertina di Giulia Ananìa.
Scontrosa grazia
Nicolò Mazza de'Piccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2025
pagine: 256
Nel 1920 Trieste è una città imprevedibile. Multietnica e al tempo stesso nazionalista, ancora asburgica nei modi ma già italianissima per molti. Passeggiando per le vie del centro, ci si può imbattere nella libreria del giovane Saba, frequentata dai più brillanti intellettuali del tempo, nonché da Anna, la figlia della cestaia e protagonista di Scontrosa grazia. Ma attenzione, lungo quelle stesse strade si aggira anche la squadraccia che sta organizzando il primo, tragico attentato fascista a Trieste: l’assalto all’Hotel Balkan, centro culturale e punto di riferimento per le migliaia di cittadini di origine slava. La storia di Anna, orfana di padre, è quella di una ragazza che si trova ad affrontare l’adolescenza in un mondo di adulti che la considerano ancora una bambina. Il suo sogno è quello di imparare a suonare il pianoforte per poter partecipare a un concorso musicale per giovani talenti, ostacolata dalla mentalità bigotta della madre e dalla cronica mancanza di denaro. Per questo Anna si mette alla ricerca di un lavoro che la possa rendere autonoma. L’incontro con il coetaneo Davide, figlio del rabbino Aron, le permetterà di proporsi come shabes goy, la domestica del sabato. Questo curioso lavoro le permette di inseguire i suoi desideri, purché sua madre non scopra che nasconde parte dei soldi per seguire le lezioni di musica dell’austroungarica signora Margarete. La voglia di scoprire il mondo, l’amore per il cinema, i libri e la musica, l’amicizia con Davide, gli sconvolgimenti sociali in atto nella città e persino l’ipocrisia degli adulti costringeranno Anna a diventare grande molto più in fretta di quanto avrebbe voluto e immaginato. E anche a realizzare, all’improvviso, come persino il suo grande amore per la musica possa apparire insignificante di fronte alla violenza che sta per esplodere in città e nel mondo.
Sono pazzo di te, America!
Javier Arancibia Contreras
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2025
pagine: 272
Diego García, specializzato nella stesura di necrologi per conto di un importante quotidiano di Buenos Aires, è costretto all’improvviso a vestire i panni dell’inviato speciale per raccontare la guerra delle Falkland. A Brasilia, un altro giornalista, Sergio Vilela, abbandona ogni scrupolo nel nome del denaro e del potere. Ma le cose cambiano quando sulla sua strada compare una setta molto strana, alle dipendenze di un politico di grido. Ancora una setta, capitanata da un miliardario di Città del Messico, scommette sulle nuove tecnologie per provocare il caos nella società globalizzata e interconnessa mentre, da Santiago del Cile a Londra, l’artista di strada Santiago Lazar alias William White sarà costretto a scoprire come il male da cui fugge si trova dentro di sé… Sono queste le quattro storie che compongono il sorprendente mosaico di Sono pazzo di te, America!: il romanzo che, tornando a scoperchiare le vene aperte di un continente eternamente sospeso tra la caduta e la redenzione, ha rivelato al mondo il talento di uno degli scrittori più promettenti della letteratura brasiliana contemporanea.

