Il volume analizza attraverso contributi teorici ed empirici i rapporti di coimplicazione che si stabiliscono tra i territori e le soggettività resistenti che li abitano e li trasformano. Muovendo da prospettive disciplinari differenti - dalla filosofia alla sociologia, dall'antropologia alla psicologia sociale - le autrici e gli autori propongono una reinterpretazione delle concettualizzazioni classiche di «territorio» e di «resistenza», che ne supera le tradizionali visioni statiche e conservative e ne evidenzia il carattere dinamico e in divenire. I contributi restituiscono un'immagine vivida delle geografie delle resistenze e della loro eterogeneità, spaziando dai contesti urbani a quelli rurali attraverso studi realizzati in Italia, Francia, Maghreb, Sud America. Caratterizzati da una forte sensibilità geografica, i saggi esaltano il carattere associativo e costituente del territorio, un prodotto sociale che viene continuamente riplasmato dagli attori che lo attraversano.
Territori e resistenze. Spazi in divenire, forme del conflitto e politiche del quotidiano
sconto
5%
Titolo | Territori e resistenze. Spazi in divenire, forme del conflitto e politiche del quotidiano |
Curatori | F. Bertoni (cur.), F. Biddau (cur.), L. Sterchele (cur.) |
Collana | Esplorazioni |
Editore | Manifestolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788872859506 |